Corsi di formazione on-line per Lavoratori, RSPP, Preposti, e professionisti.
Benvenuti su Safety Academy, il servizio di Ecipa rivolto alla formazione dei professionisti della sicurezza sul lavoro e alle soluzioni e-learning per la formazione dei Lavoratori, RSPP, Preposti, Professional.
L'informazione e i corretti comportamenti costituiscono i pilastri delle misure anti contagio che devono essere adottate da ognuno di noi. Come stabilito dalle disposizioni normative in vigore negli ambienti di lavoro si dovrà provvedere alla corretta informazione di tutto il personale relativamente agli aspetti derivanti dall'emergenza Covid 19 e alle contestuali azioni adottate nel Protocollo aziendale.
Il video corso dura circa 35 minuti ed è corredato di disegni originali predisposti per l'occasione. Al fine di valutarne la completa fruizione sono stati inseriti sistemi di tracciatura della frequenza. Al termine è previsto un "Test di 5 domande" per verificare l'apprendimento dei concetti principali.
Gli argomenti trattati sono:
Introduzione alla tematica e corrette misure comportamentali.
Descrizione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche e facciali filtranti).
Come indossare correttamente mascherine e facciali filtranti.
Formazione Sicurezza Generale e Specifica - Rischio Basso
Corsi in modalità e-learning in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Percorsi formativi erogati ai sensi dell’art. 37 co. 1, 2 del D. Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. 221/CSR e del 07/07/2016 rep. 128/CSR.
Corsi per Datori di Lavoro che svolgono funzione di RSPP nei luoghi di lavori. I Datori di Lavori, secondo il nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/201, possono svolgere in prima persona i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Secondo l'Accordo il Datore di Lavoro deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e percorsi di aggiornamento con cadenza quinquennale e durata in funzione del livello di rischio dell'azienda (Basso, Medio o Alto), come indicato nell'Allegato II dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Secondo quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, i Dirigenti hanno l'obbligo di possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.